Il risveglio dell’America Indiolatina
Accedere alla bi-oceanità, cioè possedere contemporaneamente una facciata sull’Atlantico ed una sul Pacifico al fine di sfuggire un sicuro accerchiamento, costituisce uno dei principali motori della...
View ArticleL’America indiolatina
Editoriale Il risveglio dell’America indiolatina (Tiberio Graziani) Dossario: Il risveglio dell’America indiolatina L’America latina in sintesi (Aldo Braccio) Il Sudamerica come katechon metapolitico...
View ArticleDanilo Zolo e Franco Cassano, L’alternativa mediterranea
Danilo Zolo e Franco Cassano, L’alternativa mediterranea L’alternativa mediterranea a cura di Franco Cassano e Danilo Zolo Collana: Campi del sapere Pagine: 664 Prezzo: Euro 40 In breve Il Mediterraneo...
View ArticleYves Lacoste, Che cos’è la Geopolitica
Per decenni siamo stati abituati a un certo modo di vedere il mondo, più classico e più radicato, che privilegia l’economia in quanto scienza. Coloro che vi aderiscono, siano essi adepti del...
View ArticleGeopolitica e Complessità
Quella che segue è la sintesi d’uno studio che apparirà prossimamente sulle pagine di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”. Il principio generale della teoria della Complessità è la riunificazione...
View ArticleYves Bataille, Alessandro De Rienzo, Stefano Vernole, La lotta per il Kosovo
Yves Bataille, Alessandro De Rienzo, Stefano Vernole La lotta per il Kosovo Quaderni geopolitica diretti da Tiberio Graziani pp. 160, € 18,00 Edizioni all’insegna del Veltro Viale Osacca 13 43100 Parma...
View ArticleDISCORSO DEL PRESIDENTE AHMADINEJAD ALLA 62a ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
In nome di Dio, l’Onnipotente. “O Dio, affretta la venuta dell’Imam Al-Mahdi e garantiscigli buona salute e la vittoria e rendici suoi seguaci e testimoni della sua giustizia” Signor Presidente,...
View ArticleL’islamofobia è una forma dell’odio verso la religione e della ribellione...
Fonte: http://europeanphoenix.net/it/index.php?option=com_content&view=article&id=64:islamofobia-islam-religione-occidente&catid=37:diritti-umani&Itemid=56 L’islamofobia è una forma...
View ArticleGeopolitica e diritto internazionale nell’epoca dell’occidentalizzazione del...
La terra…madre del diritto. Il diritto è terraneo e riferito alla terra. Carl Schmitt Diritto internazionale e geopolitica Il diritto internazionale è strettamente correlato alle dottrine...
View ArticleGeopolitica e diritto internazionale
Editoriale Geopolitica e diritto internazionale nell’epoca dell’occidentalizzazione del pianeta (Tiberio Graziani) Eurasiatismo L’editto di Rotari,un caso di legislazione germanica in Italia (Nicola...
View ArticleColloquio con François Thual
Tiberio Graziani: Prof. Thual, vuole descriverci le motivazioni che l’hanno spinta ad interessarsi ad una disciplina come la geopolitica? Com’è nato il suo interesse per tale disciplina? François...
View ArticleFrancesca Saffioti, Geofilosofia del mare
Francesca Saffioti Geofilosofia del mare Collana Terra e mare Pagine 240 Prezzo di copertina €17,00 ISBN 978-88-8103-483-3 Editore Diabasis www.diabasis.it www.geofilosofia.it Il libro L’autrice prende...
View ArticleLa funzione eurasiatica dell’Iran
“Il paese dell’Iran è più prezioso di ogni altro perché si trova al centro del Mondo” (Sad-Dar, LXXXI, 4-5) * La centralità come destino geopolitico Con un’estensione territoriale pari a 1 645 258...
View ArticleIran
Editoriale La funzione eurasiatica dell’Iran (Tiberio Graziani) Eurasiatismo Iran, regno ariano e impero universale (Come Carpentier de Gourdon) L’Iran in Europa (Claudio Mutti) Sol Invictus (Yves...
View ArticleClaudio Mutti, L’unità dell’Eurasia
Claudio Mutti L’unità dell’Eurasia con una prefazione di Tiberio Graziani Effepi, Genova 2008 pp. 192, € 20,00 Presentazione Negli ultimi anni, almeno a far tempo dal collasso dell’Unione Sovietica, si...
View ArticlePréface à l’édition italienne de la Planète Emiettée
Tiberio Graziani: Prof. Thual, voulez-Vous nous décrire les motivations qui Vous ont poussé à vous intéresser à une discipline comme la géopolitique ? Comment est-il né vôtre intéresse pour cette...
View ArticleIl tempo dei continenti e la destabilizzazione del pianeta
La riaffermazione della Russia quale attore mondiale, insieme alla poderosa crescita economica dei due colossi eurasiatici, Cina ed India, pare aver definitivamente sancito, nell’ambito delle relazioni...
View ArticleAvrasya ve Türkiye
Avrasya ve Türkiye Yeni jeopolitik dergisi “Eurasia”nın ilk sayısı çıktı. Yüksek seviyeli bu ilmi derginin yıllık üc sayisi yayınlanacak ve Italya sınırları dışında da dikkatleri üzerine çekmesi...
View ArticleIl tempo dei Continenti
Editoriale Il tempo dei Continenti e la destabilizzazione del Pianeta (Tiberio Graziani) Eurasiatismo Utilità della geografia (Strabone di Amasea) George Sorel e Carl Schmitt (Michel Lhomme) Il...
View ArticleClaudio Mutti, Imperium. Epifanie dell’idea di impero
Claudio Mutti, Imperium. Epifanie dell’idea di Impero, Genova, Effepi 2005, pp. 130. Recensione di Enrico Galoppini Questa raccolta di saggi di Claudio Mutti è particolarmente raccomandata a coloro che...
View Article